Pensare allo spessore del parquet prima di acquistare il proprio pavimento in legno è un passaggio fondamentale per scegliere il formato giusto. Meglio le tavole o il parquet listoni grandi? A 3 strati o con un legno sottile?
Nelle sue Collezioni (Vulcani, Alpi, Dolomiti, Appennini, Colli, Gocce, Gemme, Rifugi, Foresta), Noesis offre grandissima versatilità: formati diversi, in varie dimensioni di larghezza e lunghezza, prodotti con legni e sistemi produttivi differenti. Questo dinamismo è stato studiato per dare estrema libertà nella composizione del proprio pavimento scegliendo il giusto spessore del parquet, ovvero il primo passo per assecondare la personalità degli ambienti dando spazio alla creatività.
Viene lavorata utilizzando il tavolato di quercia, precedentemente messo a stagionare all’aperto per favorire i movimenti naturali come contorsioni, spaccature, alterazioni di colore e la tipica macchiatura dovuta alla risalita del tanino. La maxi tavola Quercia è un parquet 2 strati con uno spessore di 18 mm, di cui 8 mm nominali di strato nobile. La contro bilanciatura è in betulla fenolica. La lunghezza della maxi tavola è da 1000 a 2800 mm, mentre la larghezza è di 120/265 mm. La posa è incollata.
Specifiche
MAXI TAVOLA
QUERCIA
Spessore: 18mm • 15mm
Strato nobile: 8 mm • 5.5 mm
Supporto multistrato Betulla fenolica
Questa tavola è la scelta ideale per chi ricerca un minore spessore parquet mantenendo alta la qualità nella posa e la sua resa a terra, allo stesso tempo. La tavola rovere si compone di 2 strati, è spessa 15 mm di cui 4 mm nominali di strato nobile. La contro bilanciatura è in multistrato di betulla fenolica. La lunghezza è di 1000/2400 mm, mentre la larghezza è di 150/190/240 mm. La tipologia di posa è incollata o flottante e ben si adatta agli impianti di riscaldamento radianti a pavimento.
Specifiche
TAVOLA
ROVERE
Spessore: 15mm
Strato nobile: 4 mm
Supporto multistrato Betulla fenolica
È un parquet a strati componibile con un legno sottile a scelta tra Noce, Noce Americano, Frassino, Olmo, Teak. Questa tavola ha uno spessore di 15 mm di cui 4,2 mm nominali di strato nobile. La contro bilanciatura è in multistrato di betulla fenolica. La lunghezza è di 1000/2400 mm, mentre la larghezza è tra 130 e 210 mm. La tipologia di posa è incollata o flottante e, come per la tavola in rovere, anch’essa ben si adatta agli impianti di riscaldamento radianti a pavimento previsti per la casa.
Specifiche
TAVOLA
NOCE, NOCE AM., FRASSINO, OLMO, TEAK
Spessore: 15 mm
Strato nobile: 4.2 mm
Supporto multistrato Betulla fenolica
Il parquet listoni grandi in rovere si compone di 2 strati di legno e il suo spessore è 10 mm, di cui 3 mm nominali di strato nobile. La contro bilanciatura è in multistrato di betulla fenolica. La lunghezza è di 1000/1800 mm, mentre la larghezza è di 140/165 mm. La tipologia di posa è incollata. Questo listone è perfettamente compatibile con tutti gli impianti di riscaldamento radianti a pavimento: grazie a uno spessore parquet minimale, il calore irradia senza problemi e con la massima efficienza.
Specifiche
LISTONE
ROVERE
Spessore: 10 mm
Strato nobile: 3 mm
Supporto multistrato Betulla fenolica
Vorresti realizzare un parquet su misura della tua idea? Desideri parlare direttamente con il team tecnico? Scrivici e soddisferemo insieme la tua idea di design!